Ricordate il Caminito del Rey, il vertiginoso sentiero attrezzato che si snoda per tre chilometri lungo una gola di El Chorro, vicino a Malaga? Costruito tra il 1901 e il 1905 da una società idroelettrica per la manutenzione dei suoi impianti, e visitato nel 1921 dal re Alfonso che gli ha dato il nome, il Caminito cadde in disuso, e per anni non ebbe alcuna manutenzione. I gradini fatiscenti, il cemento friabile e la ruggine lo avevano reso assai pericoloso. Percorrerlo nonostante i divieti era diventato una sorta di prova di coraggio, che a volte finiva male, tanto che si era conquistata la sinistra fama di “sentiero più pericoloso del mondo”. Adesso finalmente si è deciso di provvedere a una accurata manutenzione, e il rinnovato Caminito, ora percorribile anche da persone non particolarmente esperte grazie ai cavi di sicurezza, sembra destinato a diventare una delle principali attrazioni della zona. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 28 di marzo. Qui tutte le informazioni per visitarlo. Qui, invece, il bel video che mostra la ristrutturazione del sentiero.
Potrebbero interessarti
Assassinio sull’Eiger
- 4 Aprile 2015
Il terzo film scelto per la nostra rassegna è Assassinio sull’Eiger, titolo originale The Eiger Sanction, diretto e interpretato…
La morte sospesa
- 28 Marzo 2015
“La morte sospesa”, di Kevin Macdonald, è il secondo film di montagna che abbiamo scelto per la nostra…
Coltan senza sangue
- 14 Giugno 2016
Guardatele bene queste immagini di una miniera sulle montagne congolesi. Perché quelle che a un occhio occidentale potrebbero…
Il Caminito del Rey
- 27 Aprile 2012
Se non soffrite di vertigini e avete voglia e tempo di raggiungere Malaga in questo ponte del primo…
Il diritto di uccidere
- 12 Settembre 2016
Dalla batosta vietnamita gli sconfitti hanno imparato una grande lezione. Le guerre si possono fare, a patto che…
The way back
- 22 Luglio 2012
Con due anni di ritardo, è finalmente arrivato nelle sale italiane l’ultimo film di Peter Weir, il regista…