Everest a Venezia

La montagna più alta della Terra diventa protagonista alla mostra del cinema di Venezia. Il film d’apertura, fuori concorso, è infatti Everest, di Baltasar Kormàkur, attore, regista e produttore islandese che ha ha ottenuto importanti riconoscimenti critici – e un ancora più importante successo al botteghino – con 101 Reykyavik, e da allora non si è più fermato. Everest è ispirato al libro di montagna forse più famoso degli ultimi anni, Aria Sottile di Jon Krakauer, e racconta l’odissea di alcune spedizioni commerciali che nell’estate del 1996 dovettero fare i conti  con un improvviso peggioramento delle condizioni atmosferiche e con l’impreparazione di una parte dei partecipanti. La loro ritirata dalla vetta, che avevano raggiunto  con forte ritardo – diventò una disperata lotta per la sopravvivenza. Morirono 8 persone tra guide e clienti. Tra i superstiti c’era anche Jon Krakaurer, che si era aggregato a una delle  spedizioni come giornalista, ma aveva un passato di alpinista e riuscì a scendere in tempo dalla vetta.

Il cast del film comprende   Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright , Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson e Jake Gyllenhaal. Il film è prodotto dallo stesso regista con Tim Bevan, Eric Fellner, Nicky Kentish Barnes, Brian Oliver e Tyler Thompson ed è presentato da Universal Pictures e Walden Media, in collaborazione con Cross Creek Pictures. Adattato per lo schermo da William Nicholson (Il gladiatore) e dal premio Oscar Simon Beaufoy (The Millionaire) è stato girato in Nepal sulle Alpi italiane e presso gli Studios di Cinecittà a Roma e i Pinewood Studios nel Regno Unito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
LEGGI

Cinque giorni un’ estate

La montagna ispira i film maker. Ma sono  pochi i film sulla montagna che escono dal circuito dei festival…
LEGGI
LEGGI

Assassinio sull’Eiger

Il terzo film scelto per la nostra rassegna è Assassinio sull’Eiger, titolo originale The Eiger Sanction, diretto e interpretato…
LEGGI
LEGGI

La morte sospesa

“La morte sospesa”, di Kevin Macdonald, è il secondo film di montagna che abbiamo scelto per la nostra…
LEGGI
LEGGI

Coltan senza sangue

Guardatele bene queste immagini di una miniera sulle montagne congolesi. Perché quelle che a un occhio occidentale potrebbero…
LEGGI
LEGGI

Il diritto di uccidere

Dalla batosta vietnamita  gli sconfitti hanno imparato una grande lezione. Le guerre si possono fare, a patto che…
LEGGI

Il Caminito del Rey

Se non soffrite di vertigini e avete voglia e tempo di raggiungere Malaga in questo ponte del primo…
LEGGI