Tra spot e sport

Dal centro di Courmayeur alla vetta del Monte Bianco, lungo la via italiana resa insidiosa dal caldo eccezionale di questi giorni, e ritorno alla linea di partenza. Di corsa, in sei ore, 43 minuti e 52 secondi, battendo di due minuti il record precedente, che resisteva da venti anni. L’impresa è del valtellinese Marco De Gasperi, cinque volte campione del mondo di corsa in montagna, che nel corso della salita è stato assistito – ma non aiutato – da un team di esperti che ha garantito la  sicurezza nei tratti più impegnativi. Comunque la si voglia giudicare, non si può negare che questa prestazione pericolosamente al limite tra spot e sport  abbia dell’incredibile, e che soltanto un atleta straordinario, con alle spalle migliaia di ore di allenamenti durissimi, poteva pensare di farcela.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
LEGGI

Cinque giorni un’ estate

La montagna ispira i film maker. Ma sono  pochi i film sulla montagna che escono dal circuito dei festival…
LEGGI
LEGGI

Assassinio sull’Eiger

Il terzo film scelto per la nostra rassegna è Assassinio sull’Eiger, titolo originale The Eiger Sanction, diretto e interpretato…
LEGGI
LEGGI

Storie mondiali, Spagna 1982

L’edizione spagnola parte con la novità dell’allargamento del numero delle finaliste, da 16 a 24. La FIFA non…
LEGGI
LEGGI

Storie mondiali, Inghilterra 1966

L’11 luglio la Regina Elisabetta dichiara aperta ufficialmente l’ottava edizione della coppa Rimet. I padroni di casa sono…
LEGGI