Verdelli se ne va

Com’era fin troppo facile prevedere – e infatti lo avevamo previsto – il piano di riforma dell’informazione RAI elaborato dal direttore per l’offerta informativa Carlo Verdelli è stato rispedito al mittente dal consiglio d’amministrazione dell’azienda. Poiché un contentino non si nega a nessuno, ufficialmente il consiglio ha affidato al direttore generale Campo Dall’Orto l’incarico di operare una sintesi delle posizioni a partire da quanto Verdelli ha elaborato, ma è chiaro che in RAI tutto resterà fermo almeno fino a quando non si scioglieranno gli attuali nodi politici, prima fra tutti la data delle future elezioni politiche.  A parte naturalmente le dimissioni di Verdelli, che sono arrivate pochi minuti fa.

Ha sbagliato molto in questi mesi Verdelli. Un po’ per presunzione, molto perché non ha capito nulla dell’azienda dove era stato imposto come una sorta di cavaliere senza macchia in grado di superare le incrostazioni del passato e le resistenze dei “giornalisti cattivi” messi lì dalla politica. Né lui né chi lo ha voluto, però, si sono resi conto che la televisione è una macchina complessa molto difficile da usare, e che molti di quei “cattivi giornalisti” lo sapevano e lo sanno fare. E sì che la fallimentare esperienza di un altro campione della carta stampata catapultato davanti alle telecamere, Massimo Giannini, qualcosa avrebbe dovuto insegnare.

Dunque, uno a zero, e palla al centro. In attesa delle elezioni che potrebbero cambiare non soltanto l’allenatore e alcuni giocatori, ma anche le regole del gioco.

Potrebbero interessarti
LEGGI

Olimpiadi e buon senso

Applausi scroscianti hanno accolto la resa del presidente del Coni Malagò, che poco fa ha annunciato commosso la…
LEGGI
LEGGI

Oltre il ponte

Dunque eccoci qua. Una nuova testata, Oltre il ponte, che guarda alle trasformazioni sociali, all’ambiente, a quel che…
LEGGI
LEGGI

Cari compagni…

Cari compagni, continuate pure così e tra cinque anni ci toccherà scegliere se votare Cinque Stelle o Lega.…
LEGGI
LEGGI

I ribelli della montagna

Senza le Alpi e gli Appennini, non ci sarebbe stata la Resistenza. I ribelli della montagna dettero un…
LEGGI
LEGGI

La sinistra al bivio

I numeri – almeno quelli – sono chiari. Più della metà dei consensi che hanno portato i Cinque…
LEGGI
LEGGI

Un uomo rozzo al comando?

In attesa che l’immacolato cuore di Maria lo porti alla vittoria, Matteo Salvini sta dando il meglio di…
LEGGI