Do iu spik Italian?

Anche quest’anno è stata promossa la “Settimana della lingua italiana nel mondo”. Grande successo della giornata inaugurale, a Firenze, che Nino Battaglia ci ha raccontato a modo suo.

La sala in cui si è svolta la cerimonia era sold out. Segno che l’iniziativa esercita grande appeal. I numerosi relatori e i tanti testimonial, che hanno fatto il loro ingresso su un red carpet, sono stati accolti con diverse standing ovation. 

Tutti hanno ricordato che la diffusione della lingua italiana sta attraversando all’estero un trend molto positivo, e che la “Settimana” deve rappresentare un momento di vero e proprio italian pride.

Alcuni hanno lamentato che il jobs act non prevede un impiego specifico di giovani studenti all’estero per diffondere tra i loro coetanei la conoscenza della lingua italiana.

Dopo un coffee break con pasticcini tricolori e un lunch con spaghetti e pizza, la sessione pomeridiana della giornata inaugurale è stata dedicata a un reading di brani della nostra letteratura e a una question time, con molte domande del pubblico sullo stato della diffusione dell’italiano nei paesi europei.

E’ stato anche lanciato un survey per scegliere un’opera letteraria da promuovere all’estero: dal tavolo dei relatori è arrivato un chiaro endorsement per “I promessi sposi”. Non è mancato un invito agli italiani a studiare anche le lingue straniere, e in particolare l’inglese, ma anche a non usare l’idioma del Bardo come è stato fatto in questo testo. Che, come avete capito, pur essendo verosimile, è un… fake.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
LEGGI

Oltre il ponte

Dunque eccoci qua. Una nuova testata, Oltre il ponte, che guarda alle trasformazioni sociali, all’ambiente, a quel che…
LEGGI
LEGGI

Olimpiadi e buon senso

Applausi scroscianti hanno accolto la resa del presidente del Coni Malagò, che poco fa ha annunciato commosso la…
LEGGI
LEGGI

Cari compagni…

Cari compagni, continuate pure così e tra cinque anni ci toccherà scegliere se votare Cinque Stelle o Lega.…
LEGGI
LEGGI

I ribelli della montagna

Senza le Alpi e gli Appennini, non ci sarebbe stata la Resistenza. I ribelli della montagna dettero un…
LEGGI
LEGGI

La sinistra al bivio

I numeri – almeno quelli – sono chiari. Più della metà dei consensi che hanno portato i Cinque…
LEGGI
LEGGI

Un uomo rozzo al comando?

In attesa che l’immacolato cuore di Maria lo porti alla vittoria, Matteo Salvini sta dando il meglio di…
LEGGI