Il Bengala Occidentale ha dichiarato di volersi impegnare in un programma di tutela per la conservazione e lo sviluppo della regione del Kangchenjunga. Il Kangchenjunga Landscape Conservation and Development Initiative (Klcdi) è un programma quadriennale iniziato nel 2013 allo scopo di salvaguardare di uno dei più importanti centri di biodiversità del mondo. L’area interessata è quella del versante meridionale dell’8000 himalayano, che comprende i territori del Nepal orientale, del Sikkim, e del nord del Bengala Occidentale.
I partner del programma sono al momento il ministero dell’Agricoltura e delle Foreste del Bhutan, il Govind Ballabh Pant Institute of Himalayan Environment and Development (Gbpihed), un’organizzazione autonoma del ministero dell’Ambiente e delle Foreste dell’India, e il ministero della Conservazione delle foreste e del suolo del Nepal. Alla fine di marzo i rappresentanti del Gbpihed e dell’International Centre for Integrated Mountain Development (Icimod) hanno incontrato i funzionari provenienti da vari uffici del Dipartimento della Foresta del Bengala Occidentale. Durante l’incontro sono stati informati sul programma del Klcdi, sui progressi e i risultati ottenuti finora e sui progetti futuri.
Il gruppo del Bengala Occidentale si è rivelato molto positivo nei confronti del programma , al punto che il dottor Subesh Kumar Das ha assicurato, a nome del Dipartimento di cui è ministro, pieno sostegno e cooperazione da parte del Governo del Bengala Occidentale.