Le magie della Bolivia

di Patrizia Broggi – Laguna Honda, Hedionda, Colorada, Celeste, Negra… Una magnifica sequenza di specchi d’acqua adagiati tra montagne desertiche dalle mille sfumature, tavolozze di pittori che lassù forse hanno trovato il loro luogo dell’anima… Quattromila metri di quota boliviana – cento metri più, cento metri meno. Una natura superba e soggetta al capriccio del vento che muovendo le acque rimescola alghe e minerali di questa o di quell’altra laguna, che possono così mostrarsi del colore da cui prendono il nome, oppure restare ferme come fossero semplici contenitori d’acqua. La Laguna Verde… Arriviamo sulle sue sponde, e il vento non c’è. Niente verde, solo uno specchio grande e perfetto in cui si riflette il re del reame, il Licancabur, un vulcano come ancora disegnerei un vulcano se lo dovessi disegnare: un cono proteso verso il cielo, col suo cappellino di neve a proteggerlo dal freddo invernale. Tutto è immobile, immoto, si sente solo il lontano richiamo di un rapace… Silenzio… Il vento continua a dormire…

(Clicca sulla foto di Patrizia Broggi per ingrandire l’immagine e vederla nella sua intera estenzione)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
LEGGI

Le imbottiture – 3

di Salvo Gianì – È l’ultimo post della serie relativa ai capi di abbigliamento. Come i precedenti, raccoglie…
LEGGI
LEGGI

30 anni fa Reinhard Karl

Reinhard Karl, classe 1946, di Heidelberg, è morto sulla parete sud del Cho Oyu il 19 maggio 1982.…
LEGGI
LEGGI

L’angelo della Mole

Se n’è andato due anni fa. Era nostro amico da sempre. Si chiamava Jvan Negro, era una guida…
LEGGI
LEGGI

Adieu Maurice Herzog

Giovedì 13 dicembre, all’età di 93 anni, in una casa di riposo di Neuilly-sur-Seine, in Francia, è morto…
LEGGI
LEGGI

L’uomo che giocava

Per chi ha voglia di cercare, e di conoscere, le montagne custodiscono tesori inaspettati. E in montagna si scoprono…
LEGGI