Macroregione alpina

La macroregione alpina si farà. Forse. Un importante  via libera a questo progetto, di cui si parla da tanti anni senza purtroppo uscire dalle buone intenzioni e dal  generico,  è arrivato nei giorni scorsi dal Consiglio Europeo riunito a Bruxelles. e punta a creare un coordinamento su obbiettivi comuni tra gli otto paesi europei che insistono sull’arco alpino: Italia, Francia, Austria, Germania, Svizzera, Liecthenstein, Slovenia e Principato di Monaco. La decisione di Bruxelles non è immediatamente operativa: il consiglio ha semplicemente chiesto ai governi e alle regioni interessate – sono ben 46 – di elaborare una strategia ‘ad hoc’ per lo sviluppo della macroregione entro il 2015, in modo che la commissione europea e i singoli governi possano procedere ai necessari adempimenti legislativi. Ma una seria base di lavoro esiste già: il ventennale lavoro della Commissione delle Alpi, che nel biennio 2013-2014 è guidata da un italiano, il sottosegretario all’ambiente Flavio  Cirillo. Inoltre il consiglio europeo, a conclusione dei lavori, ha indicato una tempistica che dovrebbe consentire l’utilizzo dei fondi europei nel campo dello sviluppo sostenibile. Una strada obbligata per salvare i delicati equilibri della più importante dorsale montana d’Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
LEGGI

Le imbottiture – 3

di Salvo Gianì – È l’ultimo post della serie relativa ai capi di abbigliamento. Come i precedenti, raccoglie…
LEGGI
LEGGI

30 anni fa Reinhard Karl

Reinhard Karl, classe 1946, di Heidelberg, è morto sulla parete sud del Cho Oyu il 19 maggio 1982.…
LEGGI
LEGGI

L’angelo della Mole

Se n’è andato due anni fa. Era nostro amico da sempre. Si chiamava Jvan Negro, era una guida…
LEGGI
LEGGI

Adieu Maurice Herzog

Giovedì 13 dicembre, all’età di 93 anni, in una casa di riposo di Neuilly-sur-Seine, in Francia, è morto…
LEGGI
LEGGI

L’uomo che giocava

Per chi ha voglia di cercare, e di conoscere, le montagne custodiscono tesori inaspettati. E in montagna si scoprono…
LEGGI