Cortina d’Ampezzo avrà i mondiali di sci alpino del 2021. La FSI ha ufficializzato la decisione, insieme a quella di Planica, in Slovenia, per il volo con gli sci. Restano invece in piedi tre candidature per i mondiali di sci nordico, quelle di Trondheim, in Norvegia, di Oberstdorf in Germania e della stessa Planica.
Soddisfatti il sindaco di Cortina Andrea Franceschi e il presidente della federazione italiana sport invernali Flavio Roda. “L’impegno che avevamo preso per far sì che Cortina fosse l’unica candidata – spiega quest’ultimo – è stato rispettato e adesso avremo un anno in più per preparare al meglio i mondiali”.
Ma la decisione non sembra aver allentato la tensione che si respira in paese. Nei confronti del sindaco, appena tornato in carica dopo essere stato arrestato e poi sospeso dall’incarico per oltre cinquecento giorni nell’ambito di una inchiesta per turbativa d’asta, è stata aperta una seconda indagine che riguarda introiti di multe trattenute oltre i termini. E molti ricordano ancora il blitz della guardia di finanza durante il capodanno 2012, in pieno governo Monti, quando la presenza dei militari convinse anche i piu riottosi commercianti a staccare gli scontrini fiscali, e a dichiarare guadagni record, mai raggiunti negli anni precedenti.
Ora la speranza è che i mondiali di sci facciano dimenticare tutto. Ad eccezione, ovviamente, degli scontrini.