Ci si mettono anche le valanghe. Le forti nevicate di queste settimane hanno provocato nell’Afghanistan martoriato dalla guerra civile una serie di valanghe che hanno spazzato via strade e villaggi sul massiccio dell’Hindu Kush. Le vittime finora accertate sono 300, e ci sono moltissimi feriti, ma il bilancio potrebbe peggiorare, perché molte zone non sono raggiungibili via terra. Alcuni elicotteri sono in azione per portare aiuti alle popolazioni colpite, e il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, ma ha anche dichiarato di non avere i mezzi per intervenire in modo efficace, e ha chiesto l’aiuto della comunità internazionale.
Potrebbero interessarti
Le imbottiture – 3
- 24 Ottobre 2012
di Salvo Gianì – È l’ultimo post della serie relativa ai capi di abbigliamento. Come i precedenti, raccoglie…
سوريا In attesa di un fiore
- 4 Marzo 2012
di Maria Rosa Fabbrini * Siria, 2012. Segnavia, non di montagna ma di terra di grande storia. Homs…
30 anni fa Reinhard Karl
- 30 Maggio 2012
Reinhard Karl, classe 1946, di Heidelberg, è morto sulla parete sud del Cho Oyu il 19 maggio 1982.…
Adieu Maurice Herzog
- 16 Dicembre 2012
Giovedì 13 dicembre, all’età di 93 anni, in una casa di riposo di Neuilly-sur-Seine, in Francia, è morto…
L’angelo della Mole
- 7 Maggio 2014
Se n’è andato due anni fa. Era nostro amico da sempre. Si chiamava Jvan Negro, era una guida…
L’uomo che giocava
- 13 Maggio 2015
Per chi ha voglia di cercare, e di conoscere, le montagne custodiscono tesori inaspettati. E in montagna si scoprono…